Progetti di mobilità sostenibile per le isole, in particolare per Stromboli, la splendida isola-vulcano dell’arcipelago delle Eolie: è questo il tema di ricerca della categoria “Atenei” del Premio Stromboli di quest’anno. Per l’occasione, gli studenti delle classi di laurea magistrale di Ingegneria Meccanica, Ingegneria Civile, Mobility Engineering e Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali del Politecnico di Milano, supervisionati dal professor Pierluigi Coppola del Dipartimento di Meccanica, dovranno sfidarsi a sviluppare progetti di mobilità sostenibile per le realtà insulari, soprattutto per Stromboli.

I progetti che verranno presentati dagli studenti saranno valutati e premiati da una commissione formata da docenti del Politecnico di Milano e da professionisti del settore. Il MOST, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, di cui fanno parte grandi aziende e università italiane, patrocinerà la ricerca degli studenti su soluzioni innovative per la mobilità sostenibile e la promozione della consapevolezza sulle sfide ambientali e sociali delle isole.

I vincitori del concorso interno potranno presentare e illustrare i risultati delle proprie ricerche durante la manifestazione, che si svolgerà a Stromboli dal 10 al 14 luglio. L’edizione 2024 del Premio Stromboli premierà tre categorie: arte contemporanea, tecnologie digitali e atenei, con le loro soluzioni nell’ambito della mobilità.

14 maggio 2024