Un “bike hub” all’Università milanese IULM: grazie alla collaborazione tra l’Università e Repower, studenti, studentesse e dipendenti hanno ora a disposizione, presso lo spazio IULM 6” dell’Università, un luogo apposito dove ricaricare le proprie biciclette elettriche o parcheggiare le due ruote “tradizionali”, sostare e scoprire nuovi modi per muoversi in città in modo sostenibile.

Repower ha infatti installato presso il campus alcuni strumenti del suo ecosistema di mobilità sostenibile: due E-LOUNGE, la panchina multifunzionale di design che permette di ricaricare e-bike e dispositivi elettronici e sostare, approfittando del WiFi integrato, su un vero oggetto di design, disegnato da Antonio Lanzillo&Partners e vincitore del Premio Compasso d’Oro ADI;  DINA, l’innovativa rastrelliera di design che può ospitare fino a 5 bici e ricaricarne 3 contemporaneamente, disegnata dallo studio del Compasso d’Oro alla carriera Makio Hasuike.

E per trasportare faldoni e materiale didattico in modo sostenibile c’è LAMBROgio, il cargobike di Repower: un veicolo leggero a tre ruote e pedalata assistita, punto di incontro tra design e innovazione tecnologica e inconfondibile con la sua livrea rossa.

“Siamo felici di essere ancora una volta vicini alla cultura del nostro territorio” ha commentato Fabio Bocchiola, Amministratore Delegato di Repower Italia. “Gli studenti e il personale amministrativo dell’Università IULM potranno fare una pausa e ricaricare le proprie e-bike presso le nuove installazioni di E-LOUNGE e le DINA, mentre il cargo bike LAMBROgio consentirà il trasporto di materiale didattico tra i vari building di IULM a zero emissioni.”

Il bike hub va ad arricchire lo spazio IULM 6, gioiello architettonico opera dello Studio 5+1AA di Gianluca Peluffo e Alfonso Femìa. Il complesso, con due nuovi e moderni Auditorium e uno spazio espositivo, completa il Campus IULM arricchendolo di nuovi spazi e servizi, in un dialogo costante tra il polo accademico e la città.

                                                                                                                              25 giugno 2024