Torna il 3 giugno la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite per promuovere la consapevolezza sui benefici sociali e ambientali derivanti dall’uso delle due ruote. La bicicletta è sempre più amata in Italia, sia nella versione muscolare tradizionale, sia in quella a pedalata assistita, con la crescente popolarità delle e-bike che hanno offerto nuove opportunità a turisti e viaggiatori, all’insegna di un turismo sostenibile e rispettoso dei territori.

In occasione del “World Bicycle Day” vi proponiamo allora quattro strutture ricettive dove soggiornare e ricaricare la vostra e-bike grazie agli strumenti Repower, per scoprire nuovi angoli d’Italia in sella alla vostra due ruote in piena sostenibilità:

Hotel Baraglia, in Valtellina – Tra boschi e terrazzamenti a vigneti, con vista panoramica sulla Valtellina: l’Hotel Baraglia di Mello (Sondrio) si trova in una posizione privilegiata sull’assolata “Costiera dei Cech”, ideale per camminate a piedi e percorsi in bicicletta tra le vigne. Questo hotel raffinato a conduzione famigliare è perfetto per esplorare i dintorni con la vostra due ruote grazie a DINA, la rastrelliera di design per e-bike di Repower, che può ospitare fino a 5 bici e ricaricarne 3 contemporaneamente. L’Hotel Baraglia fa anche parte di DINAclub, il circuito esclusivo che elettrifica le ciclovie italiane: grazie alla collaborazione con komoot - l’app di riferimento per la pianificazione di percorsi per lo sport outdoor -, tutte le strutture del circuito DINAclub sono segnalate sulle mappe di komoot, e grazie al QR code presente su DINA, potrete sbloccare gratuitamente le mappe presenti sull’app.

Campeggio Resort Margherita, in Val d’Aosta – In una splendida valle al cospetto di alcune delle più belle montagne delle Alpi e a pochi minuti dal paese di Gressoney Saint-Jean, questo campeggio e resort è la base per escursioni per tutti i gusti, alla scoperta delle tradizioni Walser, dei sentieri in quota o di rifugi dove assaggiare i sapori locali dopo una pedalata sulla vostra e-bike: questa struttura, infatti, è dotata di DINA di Repower per la ricarica delle due ruote elettriche e fa parte del circuito DINAClub. A Gressoney Saint Jean, la cui storia è strettamente legata alla comunità Walser, potete ricaricare la vostra due ruote grazie alle due E-LOUNGE di Repower, panchina multifunzionale per la ricarica di e-bike, tablet e smartphone.

Albergo Ristorante Pian del Bosco, nel Montefeltro – Un’oasi di calma nel cuore del Montefeltro, dove trovare tutto quel che serve per una vacanza di natura e relax, in una casa antica, costruita nel 1818, dove si respira la storia di una famiglia e di un luogo unici. Andate alla scoperta di borghi fortificati, colline e tesori artistici, e al ritorno concedetevi un massaggio rilassante presso l’Albergo, mentre a ricaricare la vostra e-bike pensa DINA, la rastrelliera di design di Repower.

Villa Maria, in Toscana – Un bed&breakfast ospitato in una villa ottocentesca immersa nel verde, che unisce atmosfera familiare e ricercatezza e dove vivere giorni di relax. Siamo a pochi chilometri da Pisa, nel piccolo borgo di San Giovanni alla Vena, le cui prime menzioni ufficiali risalgono al X secolo. Ammirate il tramonto durante un bagno in piscina, senza ansia da ricarica per la vostra e-bike: Villa Maria è infatti il punto ideale per ricaricare la due ruote grazie a DINA e guadagnare punti DINAclub.

Cerchi altri suggerimenti di itinerari e strutture “e-bike friendly”? Le trovi qui.

Per tutti gli eventi organizzati da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, clicca qui.

3 giugno 2024