Se è vero che, come scrive Paolo Cognetti nel suo libro “Le otto montagne”, “Ognuno ha una quota prediletta in montagna, un paesaggio che gli somiglia e dove si sente bene”, le Alpi, da est a ovest, offrono quote per tutti i gusti: dalla “montagna di mezzo” di vigneti, boschi di castagni e prati, all’alta montagna di larici e abeti, con vista sulle vette.

Ecco, allora, per chi raggiungere la montagna in auto elettrica, quattro destinazioni, per tutti i gusti (e le altitudini), dalla Val d’Aosta al Trentino Alto-Adige. Quattro hotel attenti alla sostenibilità, che potrete raggiungere in elettrico senza ansie da ricarica, perché sono parte di Ricarica 101, la rete di strutture italiane di eccellenza che hanno installato PALINA Repower per la ricarica di veicoli elettrici.

1.000 metri di altitudine: Val d’AostaLa Salle è un piccolo borgo ai piedi del Monte Bianco: qui, tutte le tradizionali case in pietra sono state ristrutturate restando fedeli rispetto all’architettura originale. Il risultato è un luogo incantevole, con vista mozzafiato sulla montagna più alta d’Europa. Per soggiornare e ricaricare la vostra auto elettrica potete fermarvi al Relais Mont Blanc, un relais di charme con mobili artigianali, decorazioni artistiche dipinte a mano in stile valdostano e grandi vetrate da cui ammirare il Monte Bianco. Da non perdere la Spa, con una grotta naturale dove regalarsi momenti di benessere.

1.225 metri: Bormio – Stambecchi e aquile, cime e torrenti alpini: Bormio, in un anfiteatro naturale pieno di sole, in Alta Valtellina, è la base perfetta per esplorare il Parco Nazionale dello Stelvio. Qui, al Miramonti Park Hotel, troverete la tipica atmosfera di un hotel di montagna, arricchita da una spa per momenti di relax e una cucina raffinata, che rivisita i sapori valtellinesi in chiave moderna. Il tutto a due passi dai sentieri.

400 metri: Merano – per chi ama i paesaggi collinari, ma con le vette sullo sfondo, il resort La Maiena, sulle colline di Merano, in Alto Adige, è il posto ideale per una vacanza tra natura, arte e storia. Tante le escursioni nei dintorni: dalla visita al centro di Merano, ai tanti sentieri escursionistici e cicloturistici, dal Parco Naturale del Gruppo di Tessa, che si estende per oltre 33.000 ettari e custodisce veri tesori botanici e faunistici, alla magnifica Val Venosta, fino al sentiero della roggia, itinerario di 12 km circondato da boschi e meleti, che offre una splendida vista sulle cime circostanti

1.450 metri: Canazei – La Val di Fassa non ha bisogno di presentazioni: per chi ama la montagna è un’istituzione, e chi non la conosce difficilmente poi potrà accontentarsi di altro. Da Canazei potete raggiungere i sentieri e le mete più incantevoli delle Dolomiti, dal Gruppo del Sella al Passo Pordoi. Il Wellness&Beauty Hotel La Perla, nel centro di Canazei, offre spazi luminosi ed eleganti, centro benessere e un giardino panoramico da dove ammirare “in prima fila” lo spettacolo del tramonto sulle cime delle Dolomiti.

In tutte queste strutture potrete ricaricare la vostra auto elettrica grazie a PALINA di Repower. Buon viaggio!

                                                                                                                              22 luglio 2022