aprile 2024

 

Porre fine alla povertà estrema. Combattere le disuguaglianze e le ingiustizie. Contrastare il cambiamento climatico. Garantire alle persone cure mediche, istruzione di qualità e parità di genere. Sembrano utopie, ma si tratta invece di alcuni dei 17 obiettivi dell’Agenda Onu 2030. L’Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, è questo il nome completo, è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. È strutturata in 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, i cosiddetti Sustainable Development Goals o SDGs, a loro volta suddivisi diversi ‘target’ o traguardi specifici, che in totale sono 169, da raggiungere entro il 2030.

 

L’elemento distintivo dell’Agenda 2030 è che per la prima volta viene espresso un chiaro giudizio sullinsostenibilità dellattuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale. Inoltre viene definitivamente superata l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale. In questo modo si afferma una visione integrata e unitaria delle diverse dimensioni dello sviluppo e non a caso i 17 obiettivi sono fra loro collegati e abbracciano praticamente tutte le attività umane.

Eccoli nel dettaglio:

1) Sconfiggere la povertà
2) Sconfiggere la fame
3) Salute e benessere
4) Istruzione di qualità
5) Parità di genere
6) Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
7) Energia pulita e accessibile
8) Lavoro dignitoso e crescita economica
9) Imprese, innovazione e infrastrutture
10) Ridurre le disuguaglianze
11) Città e comunità sostenibili
12) Consumo e produzione responsabili
13) Lotta contro il cambiamento climatico
14) Vita sott’acqua
15) Vita sulla Terra
16) Pace, giustizia e istituzioni solide
17) Rafforzare le partnership per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

“Gli SDGs propongono nuova definizione di benessere: condiviso, equo e sostenibile sul piano ambientale”. Lo ha dichiarato uno dei massimi esperti di sostenibilità e in particolare dell’Agenda 2030, Enrico Giovannini, presidente ASvIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e più volte ministro, che è stato ospite del primo episodio della nuova stagione del podcast Repower Rumors d’ambiente - Alla ricerca della sostenibilità e ha fatto il punto sui 17 obiettivi. Una puntata da non perdere disponibile sul sito di Repower e sulle principali piattaforme audio gratuite.