![](/new-media/bx1d5xxj/webseite_papierfabrik.jpg?width=1300&height=557&quality=90&v=1db7096d10f2e80)
Completato il rinnovo della Centrale Cartiera
Da oltre un secolo l’acqua del torrente Mühlebach, vicino a Landquart, viene utilizzata per generare energia elettrica su due salti. Repower ha ristrutturato la Centrale Cartiera 2 per un costo di 1,6 milioni di franchi. L’impianto produce ogni anno circa 3,8 GWh di energia elettrica.
La «Papierfabrik Landquart», posizionata lungo il torrente Mühlebach, è stata realizzata alla fine del XIX secolo ed era una delle prime attività industriali su larga scala nel Cantone dei Grigioni. Poco dopo la fine del secolo, nello stesso sito furono costruiti i due salti della centrale elettrica Cartiera 1 e 2. Repower ha rilevato le due centrali nel 2013 dalla Landqart AG.
Negli scorsi mesi Repower ha ristrutturato il secondo salto della centrale per un costo totale di 1,6 milioni di franchi, rendendolo idoneo a un funzionamento affidabile a lungo termine. Nell’ambito delle opere di rinnovo sono stati revisionati, tra l’altro, la turbina e il generatore. È stata inoltre sostituita l’intera tecnica secondaria, compreso il quadro di distribuzione in bassa tensione.
La manutenzione delle centrali elettriche alimentate da fonti rinnovabili è in linea con la strategia di Repower
La Centrale Cartiera 2 produce circa 3,8 GWh all’anno, corrispondenti al fabbisogno annuo di circa 850 utenze domestiche medie (4.500 kWh di consumo annuo). Il rinnovo della Centrale Cartiera è in linea con la strategia di Repower che, oltre all’espansione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, prevede anche la conservazione delle centrali elettriche rinnovabili esistenti.