Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Noi

Light on

Grandi vini+mobilità sostenibile: una coppia vincente al Vinitaly 2025

11 aprile 2025
Diario di viaggio

Grandi vini, cantine storiche e mobilità sostenibile: ecco la vacanza perfetta secondo Repower, che anche quest’anno ha partecipato a Vinitaly portando alla celebre manifestazione veronese le sue soluzioni di mobilità elettrica e cicloturismo a supporto di cantine, produttori e strutture turistiche del settore vitivinicolo.

Nell’ambito della partnership con la guida Vinibuoni d’Italia, con cui Repower ha attivato da sette anni una convenzione, visitatori ed espositori di Vinitaly hanno potuto conoscere le soluzioni Repower per la mobilità sostenibile: da GIOTTO, la wallbox di design per la ricarica di veicoli elettrici, a SYMBIOSIS, strumento di ricarica versatile, personalizzabile e modulare che può assumere diverse configurazioni a seconda dello spazio disponibile. I due strumenti sono alla base di Repower Charging Net, il network che sta sviluppando una grande rete di ricarica diffusa in tutta Italia. Per farne parte basta avere uno spazio privato accessibile al pubblico dove offrire il servizio di ricarica; chi aderisce diventa partner del circuito, partecipando ai ricavi del servizio offerto agli e-driver, siano essi clienti, dipendenti o utilizzatori finali.

E con l’arrivo della primavera, aumentano le occasioni per una gita in bicicletta anche lungo le Strade del vino, dove è in crescita l’uso delle e-bike: la Guida Vinibuoni d'Italia 2025 segnala le cantine che forniscono questo tipo di servizi, per un modo diverso e sostenibile di esplorare i territori del vino. Per i cicloturisti e le cantine aderenti c’è DINAclub, il circuito che unisce le strutture dotate della rastrelliera DINA di Repower per e-bike: aderendo al circuito, cantine e strutture ricettive possono rivolgersi ad una community di più di 40 milioni di cicloturisti, grazie a un accordo esclusivo con komoot, app di riferimento del settore.

Partite alla scoperta dei tanti luoghi del vino in Italia: per saperne di più sugli itinerari per cicloturisti, non perdete la guida Vinibuoni2025.

Vuoi conoscere gli strumenti di Repower per la tua struttura? Trovi i dettagli qui.

 

Diario di viaggio